Canali Minisiti ECM

Nella flora intestinale il metabolita 4-Cresolo contro il diabete 1 e 2

Diabetologia Redazione DottNet | 25/02/2020 13:54

A dimostrarlo è uno studio coordinato dall'Università di Parigi e che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Cell Reports

Uno dei composti 'salva-diabete' è nella flora intestinale. Lì, infatti, c'è il metabolita 4-Cresolo, che ha effetti protettivi contro il diabete di tipo 1 e 2, e che stimola la crescita delle cellule beta nel pancreas che producono insulina. A dimostrarlo è uno studio coordinato dall'Università di Parigi e che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Cell Reports. Secondo gli studiosi, che hanno svolto la ricerca anche sui topi, il trattamento del 4-cresolo a bassa concentrazione porta a un miglioramento del diabete. In particolare, sono state notate una riduzione dell'obesità e dell'accumulo di grasso nel fegato, un aumento della massa pancreatica, la stimolazione della secrezione di insulina e la proliferazione delle cellule beta nel pancreas. Si tratta, spiega Dominique Gaugier, ricercatore che ha condotto l'analisi, di "risultati particolarmente incoraggianti" perché "confermano l'impatto della flora intestinale sulla salute umana, dimostrando il ruolo benefico di un metabolita prodotto dai batteri intestinali e aprendo nuove strade terapeutiche per il diabete, l'obesità e le malattie del fegato grasso".

pubblicità

fonte: Cell Reports

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing